MENU

Toboga è un progetto di public art che vuole mettere in relazione e in dialogo il territorio urbano ed extraurbano della provincia di Parma.

Il progetto sarà sviluppato in quattro fasi: laboratori scolastici, Open Call, ciclo di eventi pubblici, ed in conclusione il Festival.

Toboga è simile ad una lente d’ingrandimento che indaga sui mutamenti del presente. È un dispositivo che raccoglie la memoria profetica di un luogo per orientare e costruire il prossimo futuro.

Grazie al progetto Toboga intendiamo raccogliere e mettere in dialogo fantasie, dubbi, paure, testimonianze della cittadinanza di Parma e provincia, generando una mappatura di sguardi consapevoli.

Ciò che si raccoglierà insieme costituirà il materiale poetico, politico, partecipato per orientare il cambiamento, e per disciplinare un’azione di cura collettiva.

Nella prima edizione del 2023, Toboga Festival tratta, attraverso un festival di poster art, la tematica dello stato dei fiumi del territorio della provincia di Parma.

Vogliamo interrogarci sull’effetto che i cambiamenti climatici hanno sul nostro territorio, attraverso una nuova narrazione non catastrofica, ma di prospettiva. L’obiettivo è far emergere riflessioni, urgenze, soluzioni e azioni per la gestione delle risorse idriche e il problema della siccità.

Desideriamo coinvolgere l’intera cittadinanza a partecipare con la propria immaginazione e creatività all'Open Call per affissioni pubbliche, sviluppando nel corso del progetto una consapevolezza civica tramite un approccio di “cura fantastica”, ovvero quella forma di cura in cui si sceglie di immaginare e di credere in un “altro mondo possibile”.

con il contributo di

con il patrocinio di